 |

METROPOLI
Nel Novecento, grande città, caratterizzata
dal progressivo assorbimento dei centri vicini alla città che, pur
essendo assimilati in un continuum urbano, mantengono autonomia amministrativa.
L'insieme prende il nome di "area metropolitana". Per le epoche precedenti
per metropoli si intende sempre la città (in età antica) o
la nazione (in età moderna e contemporanea) madre di colonie oltremare.
|
 |